domenica 16 marzo 2025

Maya Foti - Stare Sola - Videoclip

 Le tre versioni rispettivamente in lingua inglese, italiana, spagnola, del videoclip ufficiale di Maya Foti, Stare Sola.




sabato 1 marzo 2025

Maya Foti - Album - Stare Sola





Online e su tutte le piattaforme, è disponibile il nuovo imperdibile disco di Maya: in tre lingue diverse, scegli tu come vuoi ascoltarlo e quale ti piace di più.

Stay Alone - Stare Sola - Estar Sola



    

"Quando una storia d'amore o di amicizia finisce, non ha senso iniziare un guerra che inevitabilmente distruggerà tutto il bene che c'è stato prima... a volte semplicemente si cresce a velocità differenti o in direzioni divergenti. Stare Sola per un po' diventa un esigenza, il modo giusto per tutelare il proprio passato e per non dover mai rinnegare l'amore che un tempo si è provato... momenti preziosi che formano la nostra esistenza"

Maya


Ecco i link per accedere ai profili social della nostra super artista:

 







Il brano è composto da Maya e James Thompson
eseguito da:
Maya: Voce, e basso elettrico
Gianni Foti: Tastiere e programming
Morgana Calizza: Brass di supporto

Produced by Gianni Foti at studio J
Mix and Master by P.I.G. Studio Reggio Calabria by Fabio D.T. in collaborazione con studio J Roma 
Videoclip realizzato da TSCrecords 'short team' per la regia di Gianni Foti integrato da scene dei live del tour in Maya del 2023 in Italia es in Spagna.
Video Special Guest: Valentino Vecchio
Grafica del disco by Maya e Gianni Foti 







giovedì 27 febbraio 2025

James Thompson - Sax Voce

 

James Thompson è il sassofonista di Zucchero da sempre. La sua inconfondibile voce strumentale ha accompagnato per decenni le tournée e le registrazioni del cantautore italiano, diventando una presenza imprescindibile del suo sound.


Ma James non è solo un sassofonista: è anche cantante, flautista, frontman e cantautore, una personalità musicale unica nel suo genere. Con un approccio coinvolgente e distintivo, è un performer carismatico, capace di muoversi con naturalezza tra Pop, Smooth Jazz, Chillout/Lounge, Soul e R&B.

James è inoltre coautore, insieme a Maya Foti, del disco "Stay Alone - Stare Sola - Estar Sola" (2025) per TSCRecords, dove ha contribuito alla scrittura e ha suonato il sassofono, donando il suo timbro inconfondibile a un progetto dal forte impatto emotivo, l'incontro di due generazioni distanti, ma vicine.


Oltre a essere un virtuoso del sassofono e del flauto traverso, James è un polistrumentista completo, suonando anche chitarra elettrica e acustica, basso elettrico e tastiere.

Ha all’attivo diversi lavori da solista, tra cui il disco "Different Faces" (2009), nel quale ha registrato tutte le voci e tutti gli strumenti, tranne la batteria, affidata ad Adriano Molinari ed Eugenio Bonetti. Nel 2014, la collaborazione con Flavio Piscopo ha portato alla nascita del disco "Tale of Two Cities", un incontro tra il Soul e R&B californiano di James e i suoni mediterranei di Flavio. Il singolo "Full Immersion" ha raggiunto la 32ª posizione nella classifica Traxsource Top 100 R&B.


Attivo come solista dal 1984, James ha consolidato il suo percorso come cantautore e produttore, esplorando diversi generi e lavorando con numerosi artisti internazionali.

Nel 2016, ha partecipato al "Black Cat World Tour" di Zucchero, esibendosi come sassofonista, flautista, corista e armonicista blues.

Con quattro decenni di esperienza tra esibizioni dal vivo, registrazioni e tournée, James continua a reinventarsi, restando sempre fedele alle sue radici musicali.




Le origini di James Thompson

Nato a Cleveland, Ohio, James si sente profondamente californiano, avendo trascorso l'infanzia a Los Angeles, dove si trasferì con la famiglia all'età di due anni.

Cresciuto nell'epoca elettrizzante degli anni '60, James è stato influenzato da una vasta gamma di generi musicali: Soul, R&B, Rock, Jazz, Pop e Blues. In quel periodo, ogni stazione radiofonica trasmetteva una grande varietà di artisti e stili musicali, e questa diversità ha profondamente segnato la sua formazione musicale.

James ha iniziato a cantare a due anni e ha lanciato la sua carriera musicale da adolescente, facendo da corista in diverse band negli anni '60 e '70. Parallelamente, ha sviluppato una forte passione per la musica strumentale. Dopo tre anni di clarinetto, a 15 anni è entrato nella banda del liceo suonando sassofono contralto, tenore e baritono, proseguendo poi gli studi musicali all’università.

Nel 1973, completata la sua formazione accademica, lasciò l’università per partire in tour con alcuni compagni di studi, affinando le sue capacità di musicista itinerante con esibizioni soprattutto sulla West Coast e in Canada.

Nel 1976, si trasferì in Giappone, dove suonò con due band leggendarie degli anni '50: The Platters e The Olympics.

Successivamente, lui e i suoi compagni formarono la house band del club Starwood di Hollywood, dove si esibirono anche con Edwin Starr, noto per il successo internazionale "War, What Is It Good For?".

Nel 1978, insieme all’amico Dave Smith, fondò il gruppo Squash, portando il fusion-jazz nei club underground della California meridionale e centrale.

Tra il 1980 e il 1981, James registrò due album con Andy J. Forest, storico amico e musicista blues, con il quale arrivò per la prima volta in Italia nel 1983 per un tour.

Colpito dall'accoglienza calorosa e dalle nuove esperienze musicali, decise di stabilirsi in Italia, dando inizio alla sua brillante carriera nel paese.




Carriera in Italia

James ha collaborato con numerosi artisti italiani di spicco, suonando e registrando con Paolo Conte, Jestofunk, Spagna, Timoria e Tommy Vee.

Per oltre due decenni, ha suonato nei tour di Zucchero “Sugar” Fornaciari, con il quale si è esibito in prestigiosi eventi internazionali come il Montreux Jazz Festival (Svizzera), il Rock am Ring (Germania) e il lancio del tour "La Sesión Cubana" all'Avana, Cuba.

alcune collaborazioni:


James si è esibito in luoghi iconici della musica mondiale, tra cui:

  • The House of Blues (Los Angeles)
  • Beacon Theater (New York)
  • Il Cremlino (Mosca)
  • Royal Albert Hall (Londra)

E molti altri.

Con la sua energia inesauribile e il suo talento poliedrico, James Thompson continua a lasciare il segno nel panorama musicale internazionale.


le immagini e tutte le info sono tratte dal sito ufficiale di JT

https://www.jamesthompson.it/

giovedì 23 gennaio 2025

Rosalba Musolino e Le sue Emozioni - Live Band e spettacolo su Mina e Battisti




 Rosalba Musolino e le sue Emozioni – Canta Mina e Battisti

Il progetto nasce dall’esperienza di Rosalba Musolino, che per anni ha portato in scena un tributo a Mina e Lucio Battisti con il suo quintetto. Un lavoro intenso ma costruito su arrangiamenti semplificati per essere eseguiti da un gruppo di soli cinque musicisti, che tuttavia non poteva restituire appieno la complessità e la magia delle versioni originali.

L’incontro con Gianni Foti, direttore di TSC Records, ha acceso la scintilla per trasformare quell’idea in qualcosa di nuovo e unico. Insieme hanno scelto di riportare alla vita gli arrangiamenti originali, comprensivi delle variazioni di tempo e delle raffinatezze interpretative dirette all’epoca dai grandi maestri d’orchestra della RAI e del Festival di Sanremo. Ogni singola nota è stata risuonata con fedeltà assoluta, ricreando senza compromessi l’emozione delle orchestre originali: voci, effetti, sfumature e tutta la grandezza sonora che ha reso Mina e Battisti i pilastri della musica italiana.

Grazie al supporto tecnico di uno sponsor legato alla giovane musicista Maya Foti, da sempre pronta a supportare i musicisti legati alla sua etichetta discografica, il progetto si è arricchito di un sistema di regia automatizzata di ultima generazione, capace di sincronizzare sul palco le immagini storiche dei due grandi artisti. Il risultato è sorprendente: Mina e Battisti sembrano davvero cantare e duettare dal vivo, intrecciando le loro immagini con la voce di Rosalba Musolino in un incontro impossibile che oggi diventa realtà.

Il pubblico vivrà così un’esperienza senza tempo: la musica suonata dal vivo ed i suoni originali, rivestiti della qualità tecnologica di oggi, e la magia di un abbraccio artistico che unisce passato e presente, riportando sul palco l’essenza autentica delle emozioni più grandi della musica italiana.


La Band è composta da:







tutte le orchestrazioni, la produzione dei videoclip e la programmazione dello spettacolo sono a cura di TSCRecords nello Studio J di Roma, Gianni Foti e Rosalba Musolino
Si ringrazia Maya Foti per il supporto tecnologico.





elementi grafici utili:

Locandina formato A3/ A4


QR a questa pagina


QR ad instagram Rosalba


venerdì 10 novembre 2023


 Nuova ripartenza per Smiling Souls, la storica band Soul della capitale. 

Nelle prossime settimane avremo qualche notizia sugli appuntamenti live della band ed indiscrezioni sulla formazione '23. 

Per ora si sa solo che è capitanata dal fondatore storico Enrico Spina ed almeno altri due componenti storici ne fanno parte.

lunedì 28 agosto 2023

Maya - Singolo - Cantaloupe Island (Spain Fantasia)

 



Online e su tutte le piattaforme, è disponibile il nuovo imperdibile singolo di Maya: 

Cantaloupe Island (Spain Fantasia)



    

"Dal grande Herbie Hancock, un brano emozionante e senza tempo, ho voluto portarlo ai giorni nostri con un rap serrato, ma accompagnandolo col mio contrabbasso... ...un mix che l'autore ha amato"

Maya


Ecco i link per accedere ai profili social della nostra super artista:

 





Il brano è eseguito da Maya :
Maya: Voce, e basso elettrico
Gianni Foti: Tastiere e programming

Produced by Gianni Foti at studio J
Mix and Master by studio J Roma 
Videoclip realizzato da TSCrecords 'short team' per la regia di Gianni Foti integrato da scene dei live del tour in Maya del 2023 in Italia es in Spagna.
Grafica del disco by Maya e Gianni Foti 


venerdì 13 novembre 2020

Maya vince il MakDuel del'11/11/20 organizzato da Markbass



Maya si aggiudica il titolo duellando con musicisti bravissimi provenienti da tutto il mondo in diretta Facebook. 
Organizzato da Markbass con l'intenzione di far incontrare i musicisti, duellando, ma in realtà suonando insieme... una competizione, si, ma molto di più un'occasione per conoscere grandi artisti senza i confini geografici; il tutto condito dalla simpatia e competenza del Markbass team che sempre si dimostra una delle massime eccellenze italiane nel mondo. 
Noi ci siamo divertiti molto, a parte la clamorosa vittoria di Maya, per il format simpatico e spontaneo. Maya ha dimostrato ancora una volta di essere un'artista poliedrica, con margini enormi, ma che già ora può vantare numeri incredibili come autrice, cantante e polistrumentista.
Di seguito una sintesi dell'evento, condita con i Fuorionda divertenti rubati nella "tana" di Maya




 

venerdì 28 agosto 2020

Seven Nation Army - Maya - Singolo

 

Online e su tutte le piattaforme, è disponibile il nuovo imperdibile singolo di Maya: Seven Nation Army.



    

"Io ho voluto integrare un mio testo all'interno di Seven Nation, perché è una combinazione che mi ha emozionato tanto, in più ho fatto suonare il tutto un po più reggae... ...vi piace?"
Maya


Ecco i link per accedere ai profili social della nostra super artista:

 





Il brano è eseguito da Maya e La Profezia:
Maya: Voce, e basso elettrico
Gianni Foti: Tastiere e programming
Luca Ingletti: Batteria e programming
Alberto Sorrentino: Chitarra elettrica
Enrico Spina: programming
Produced by Gianni Foti at studio J
Mix and Master by Fabio deTommasi at P.I.G. Studio Reggio Calabria 
Videoclip realizzato da TSCrecord 'short team' per la regia di Gianni Foti
Grafica del disco by Maya e Gianni Foti