Visualizzazione post con etichetta Batteria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Batteria. Mostra tutti i post

sabato 10 novembre 1973

Emiliano Angiuli - Batteria



Nato a Roma nel Novembre del 1973 Emiliano come tutti i batteristi ostenta fin da piccolo le sue inclinazioni musicali. All'età di 13 anni inizia lo studio della batteria da autoidatta, affermandosi col passare degli anni come batterista per diverse band rockabilly capitoline tra le quali i Cyclone e i Jolly Rockers. Un graduale cambio di stile gli consente di collaborare con molte band Pop, Funk e Soul, questa esperienza lo aiuta a comprendere e definire il suo stile personale, nel frattempo prosegue gli studi con Massimiliano Giua. Band in cui suona attualmente:
Rock's if Ready, Smiling Souls, Richard Romeo Band, Blue Sugar.

mercoledì 6 gennaio 1971

Maurizio Bravi - Batterista

MAURIZIO BRAVI



ISTRUZIONE E FORMAZIONE MUSICALE
  •   Università della Musica di Roma, diploma conseguito nel 1998. Durante questi anni, ha la possibilità di studiare con grandi nomi del panorama batteristico nazionale ed internazionale, come i MGianni Di Renzo, Maurizio Boco, Fabrizio Sferra, Ettore Mancini, Gianfranco Gullotto, Massimo Moriconi.
  •   Timba Music, scuola di batteria di Roma, dove perfeziona ed approfondisce lo studio della Batteria, avendo la possibilità di prendere parte ai corsi del M° Gary Chaffee, insegnante della prestigiosa “Berkley School of Music” di Boston.
  •   Conservatorio di Musica Morlacchi di Perugia, prende parte, come allievo effettivo alla Master Class del M°Ellade Bandini, in occasione della manifestazione internazionale “Perugia Classico: Il Mondo delle Percussioni e della Batteria”. Partecipa, inoltre, a corsi specifici sull’insegnamento sempre con il M° Bandini, e nella stessa sede, assiste ai seminari del M° Tullio de Piscopo e M°Billy Cobhan.
    SEMINARI - MASTER CLASS – CLINIC
    Il percorso formativo prosegue con la partecipazione a molti seminari di formazione con artisti del calibro di Kim Plaimfield, Dave Weckl, Paul Wertico, Virgil Donati, Danny Gottlib, Simon Phillips. Seminari e Clinic di batteria:
    •   “Seminario Professione Batterista” del M° Beppe Basile.
    •   “Corso Formativo sulla didattica di base e di perfezionamento della batteria” con il M° Ettore
      Mancini.
        “Master Class” con il M° Gianluca Capitani.
  •   “Seminario di Batteria Multi Stilistica” con il M° Cristiano Micalizzi.
  •   “Master Class Multi stilistica” con Marco Minnemann.
  •   Seminario sulla impostazione jazzistica e uso della tecnica delle spazzole” tenuta da Stefano
    Bagnoli, presso il Centro Musicale CIAK di Roma.
  •   “Seminario sulla tecnica Moller” tenuto da Jhonny Fiorillo, presso il Centro Studi “L’Ottava”
    di Roma.
  •   “Seminario Multi Stilistico” tenuto dal batterista britannico Gavin Harrison, presso il Teatro
    Brancaccio di Roma.
  •   “Master Class Jazz” con Max Furian, presso Trafalgar Recording Studio.
  •   “Master Class di Batteria” con Gaetano Fasano, presso Diapason Studio di Roma.
    ESPERIENZE LAVORATIVE
    Il M° Maurizio Bravi, oltre ad insegnare nella sua scuola privata di batteria, la “PROFESSIONAL BRAVI DRUMS SCHOOL” di Velletri, collabora come insegnante di batteria multi stilistica in alcune scuole di musica del Lazio:
  •   ROMA SPAZIO MUSICA – ACCADEMIA MUSICALE, Via Antonio Silvani, 29 in Roma.
  •   AMADEUS ASS. MUSICALE di Aprilia.

  •   MUSICA E MUSICA - ACCADEMIA DI MUSICA MODERNA di Latina.


  •   CIRCOLO HEMINGWAY di Latina.
  •   CORSO DI BATTERIA, presso il Liceo “A. Landi” di Velletri.
  •   SCUDERIE CAPITANI DRUMS ACADEMY, docente abilitato, con cui svolge importanti
    Clinic su tutto il territorio nazionale.
  •   FESTIVAL DEI CASTELLI ROMANI, presente in tutte le sue edizioni, come Performer e
    Giuria Tecnica.
    ESPERIENZE MUSICALI:
    Nonostante la sua predilezione per il genere Funky, ha avuto modo di suonare e di collaborare con diversi gruppi musicali, allargando i suoi interessi dal Rock al Jazz, mettendosi sempre alla prova dimostrando di essere un artista duttile ed eclettico.
  •   Fondatore insieme ad altri musicisti dei “Broken Arrow”, gruppo di famose cover Rock.
  •   Fondatore degli “Acustic Highway”.


 Fondatore dei “Fusion Panacea”.

Lavora con Orchestre Spettacolo, suona repertori Nazionali ed Internazionali spaziando dal Pop alla
Disco Music, passando per gli Evergreen Italiani. Inoltre collabora con numerose Orchestre di Musica da Ballo con repertorio Latino Americano, Liscio e Musica Leggera.
Vanta
  •   Entra a far parte dei “Super Nova”, avendo la possibilità di suonare al fianco ad artisti come:
    Nada, Passenger, Rita Forte, Tony Esposito.
  •   Allarga la sua esperienza con i “Carisma”, gruppo di musica Dance, Funky e R & B.
  •   Entra a far parte degli gli “Square Dance”, formazione romana che propone a livello nazionale
    “Musica Rock & Country”, questa collaborazione lo porta in tour per tutta Italia.
  •   Ha collaborato con Rosaria Renna, nota Speaker Radiofonica, in un tour musicale.
  •   Ha lavorato in tournèe con Gatto Panceri e Marco Armani.
  •   Ha collaborato con il Maestro Franco Califano.
  •   Collabora con la Maestra Margary Signorino, parte integrante di una cover Band di Loredana
    Bertè e Gianna Nannini.
  •   Fa parte dei “ROCK HAVEN BAND”, gruppo con diverse influenze musicali (Pink Floyd,
    Deep Purple, Beatles).
  •   Attualmente fa parte dei TRAIN.IT, cover band ufficiale dei TRAIN.

    DRUMSET:

    Cassa: 22’’
    Toms: 10/12/14/16’’
    Rullanti: 5/14’’ legno o metallo a seconda della situazione
    Batterie: TAMA (per Rockstar Birch), MAPEX MAPLE (Pop e Musica Leggera) Piatti: UFIP/ISTAMBUL
    Bacchette: FACUS 5a EXTREME
al suo attivo collaborazioni con Artisti di fama nazionale.


page3image49402176

domenica 19 luglio 1970

Luca Ingletti - Batteria



<> <>

Biografia

Luca è un batterista laureato in strumenti a percussione presso il Conservatorio "Licinio Refice" di Frosinone.
Nasce a Roma il 19/07/1960 ed inizia all'età di 6 anni il suo primo approccio alla batteria grazie al padre che era appassionato e collezionista di oltre 1000 dischi jazz. Inizia gli studi all'età di 16 anni presso il Conservatorio di Frosinone "Licinio Refice" dove diventa batterista di ruolo nella big band jazz del conservatorio e primo timpanista presso l'orchestra sinfonica "Ottorino Respighi" diretta dal M° Daniele Paris. Nel suo periodo di studi presso il conservatorio gli viene assegnato come "padrino" il noto batterista Tullio de Piscopo.
Partecipa anche al corso di perfezionamento "mr jazz" con Danny Chambers.
Nel suo periodo di tournee in America con diverse big band ha modo di conoscere e suonare anche con musicisti noti nel panorama mondiale tra cui uno dei batteristi più influenti, mr Steve Gadd.
Lavora come turnista per 30 anni presso la RCA di Roma e per la RAI suonando nella big band diretta da Massimo Catalano e nell'orchestra di Roberto Pregadio.
Ha collaborato nel settore cinematografico nella produzione delle colonne sonore con il M° Nicola Piovani e all'insegnamento della batteria e delle colonne sonore di Carlo Verdone.
Ha collaborato con i seguenti musicisti: Dizzie Gillespie, Lilian Terry, Joy Garrison, Harvey Schwartz, Gary burtz, Lee Konitz, Sal Nistico, Slash, Kay Mc Karty, Tony Monaco, Joey Di Francesco, Reggie McBride, Laurent Digbeu, Roberto Pregadio, Gerardo Jacoucci, Cicci Santucci, Gianni Oddi, Amedeo Tommasi, Eddy Palermo, Massimo Urbani, Baldo Maestri, Dario Deidda, Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Giovanni Tommaso, Riccardo Biseo, Francesco Puglisi, Silvano Chimenti, Giorgio Rosciglione, Dario Rosciglione, Dario la Penna, Franco Bolignari, Fabiana Rosciglione, Roberto Ciotti, Roberta Voltolini ed attualmente aiuta la piccola cantautrice Maya suonando nella band Maya e La Profezia.


sabato 4 aprile 1970

Rino Cantafio

Rino Cantafio


Rino nasce in provincia di Caltanissetta nel 1965, all'età di 6 anni inizia a suonare la batteria da autodidatta, ha suonato con vari gruppi musicali i seguenti generi musicali: musica leggera, rock, blues, funky, dico music e liscio. 





Negli anni novanta studia batteria per un biennio da un ex batterista di canale 5 ed è proprio in questo periodo che si sente molto attratto dal genere musicale fusion, ha suonato con vari gruppi brani dei TOTO, INCOGNITO e dei G.R.P. (il gruppo G.R.P è formato: alla tastiera da Chick Corea, al basso da John Patitucci e alla batteria da Dave Weckl). Nel 2004 ha conosciuto Fabio Angiolari con cui ha formato il gruppo DELIRIO BLUES. Attualmente è il batterista della band TRAIN .it fondata da Fabio Angiolari nel 2016 prima ed unica TRAIN Cover Band italiana.