giovedì 22 marzo 2018

Nord Stage 3 Vs. Nord Stage 2EX

Le due migliori tastiere di casa Nord a confronto... ...abbiamo scelto di condividere questo breve e frettoloso filmato perché trattandosi di due tra le più ambite e costose macchine da live sul mercato, spesso sono oggetto di speculazioni commerciali e ci sembrava utile dare un parere dal punto di vista del musicista. Costando tra i 3 ed i 4 mila euro, un paragone può essere d'aiuto a tutti gli amici che intendono investire in uno strumento prestigiosissimo, potendo avere qualche informazione in più da chi non ha alcun interesse commerciale ma considerando i piccoli pregi di una o dell'altra che emergono sul palco dopo decine di live. Il 'feel' facile con gli strumenti Nord è sempre stato il punto di forza della casa svedese, e questo, a mio parere, non è cambiato tra le due versioni. Se dovessero venirvi in mente domande o altro, non esitate a scriverle tra i commenti e faremo il possibile per rispondere al più presto.

Stiamo pensando di aprire una sezione con le recensioni di strumenti, dal punto di vista degli strumentisti, in modo onesto e super partes, ma con tutta il coinvolgimento emotivo che un musicista prova nel suonare il suo strumento... ...se vi sembra una buona idea, scrivetecelo.




lunedì 4 dicembre 2017

Seaside Dream

Un nuovo video ed un nuovo brano che va ad arricchire il progetto Lounge - Drone che TSC sta portando avanti.
Scenario: Sud di Reggio Calabria, in una spiaggia bellissimi esattamente di fronte al vulcano Etna che al momento delle riprese era in eruzione.
Brano scritto e suonato sulle immagini per una autenticità emozionale completa. Abbiamo piazzato una GoPro per catturare le mani nell'attimo dell'esecuzione, perché è bellissimo condividere un momento autentico di creazione musicale. Con il consueto stile autentico TSC, mai artefatto e sempre emozionalmente puro.







note:
Il video di una giornata di inizio primavera. In una splendida spiaggia situata a sud di Reggio Calabria. Guardando il mare che divide l'europa dalla Sicililia, con sullo sfondo l'incredibile e maestoso monte Etna, il gigantesco vulcano sempre pronto ad esplodere. In compagnia di amici carissimi e dei nostri figli che giocano sereni. Un vero Seaside Dream.

All Performed by Gianni Foti at TSC STUDIO J with Roli Rise, Roli Blocks, NI Kontrol, Nord Stage 2 Compact, Risa electric soprano Ukulele, Yamaha RBX A2, Logic x, Equator, NI Complete suite. Mix and Master by Gianni Foti Video: DJI Mavic Pro 4K - Gopro 5 Black - FinalCut X



Playlist aggiornata del progetto Louge Drone


lunedì 14 agosto 2017

Maya Live D'estate

Tanti Live estivi per la nostra più piccola artista, ospite di tanti musicisti eccezionali che le permettono di crescere sempre più, di migliorare la gestione del rapporto con il pubblico e che amano divertirsi e giocare con la musica... ...ed in questo Maya è davvero brava.

Maya - Gianni Foti - Bob Macheda - Gianni Polimeni - Peppe Leoni - Sasa Filippone - Sara Barreca





Maya - Gianni Foti - Roberto Caridi

lunedì 17 luglio 2017

Addio Comandante John Robert Koenig


Il team di Spazio 1999 ed il team di TSCRecodrds.com sono commossi dalla scomparsa di uno dei comandanti più amati di tutta la galassia ed oltre. Ad 89 anni era ancora in piena attività, con il suo stile inconfondibile e che ci ha ispirato; col suo modo di essere burbero e ciondoloso, ma anche magnetico e risoluto e con quegli occhi di ghiaccio che, in accoppiata ai pantaloni a zampa ed alla musica dance/funk, hanno fatto epoca. 
Nonostante fonti autorevoli dichiarino che ieri sera, il Comandante si trovava a Los Angeles ed ha patito un'affaticamento cardiaco, noi, dopo un consulto accurato, siamo convinti che sia una copertura... 
...infatti pare che stesse eseguendo una missione segretissima vicino Giove con Aquila 4 al fine di impedire una invasione da parte di Sirio. La missione è stata un successo e noi tutti siamo ancora una volta salvi, ma i danni al reattore non hanno permesso alle squadre di Alfa di arrivare in tempo per trarlo in salvo... ...la nave è finita in una singolarità e non si esclude che possa, un giorno, ritornare in una ripartenza in stile Marvel... ...riposa Martin, per gli eroi il lavoro non finisce mai.
Noi continueremo, insieme, a mantenere alto lo stile ed a ricordare il Comandante John Robert Koenig in tutti i nostri concerti.





venerdì 7 luglio 2017

Daft Punk SC

Una Tribute unica, a cavallo tra la musica live ed il DJ Set, tre atti di pura potenza con i più grandi successi dei Daft Punk, remixati dal vivo e reinterpretati da musicisti live e con l'immancabile Vocoder che rende unico il sound de Daft Punk. Tutto questo è Daft Punk SC Side Chain.

qr code
locandine live:





martedì 6 giugno 2017

Ray Charles ed il paradosso della cover.

Qualunque musicista... ...o almeno quelli di cui mi fa piacere ricordarne l'esistenza, ha nella sua vita suonato un cover di Ray Charles.
Troppo formante per i giovani e troppo divertente per i vecchi, per poter tralasciare un brano del vecchio 'zio occhio d'aquila' fuori dal repertorio.
Ma a qualcuno, forse una decina... forse cinque... ...forse meno... ...è successo di vivere il contrario.
Il paradosso è che ci vuole coraggio a presentare un brano al proprio pubblico dicendo "ecco questo brano è una cover di Ray Charles... ...nel senso che Ray ha cantato una cover nostra... ..emm ...insomma un brano nostro... ...be' si in un disco... ...emmm è imbarazzante ma ha chiamato nel 1995... e voleva il brano... ...emm..." A volte abbiamo suonato il nostro brano senza dire nulla... ...è più semplice fare cover piuttosto che farle fare :-)
Lorenzo Meinardi e la banda di matti chiamati Vintage, in fondo in fondo, sono dei timidoni! 





martedì 23 maggio 2017

Lasciate stare i Bambini!





Non toccate i bambini.
Non toccate il divertimento dei bambini.
Non toccate l'arte.
Non sprecate le vostre vite.
Non buttate la vostra anima.

Nei prossimi live ricorderemo le piccole vittime che si trovavano esposte a questi mostri, per amore della musica. 
Che siano benedetti i bambini e che sia benedetta la musica. TSC piange.

venerdì 3 marzo 2017

Walking to Xativa



Walking to Xativa


During a walk at sunset, when the light turns red, a family together to spend a moment of intimacy with the environment around us. On the outskirts of Xativa, in the Comunidad Valnciana, Spain, is a beautiful orange grove which marks the border between the countryside and the city; schools and sports centers; old mills and walls with faded. It 's the perfect time to fool around with a little girl; to write music and to free a drone that freezes the moment in a video that will remain unchanged and will not allow the sun to set before the music ends.



Durante una passeggiata al tramonto, quando la luce si tinge di rosso, una famiglia si ritrova a passare un momento di intimità con l'ambiente che ci circonda. Alla periferia di Xativa, nella Comunidad Valnciana, Spagna, sorge un aranceto bellissimo che segna il confine tra la campagna e la città; le scuole ed i centri sportivi; antichi mulini e muri con scritte sbiadite. E' il momento ideale per scherzare con una bambina; per scrivere una musica e per liberare un drone che congeli il momento in un video che resterà immutato e che non permetterà al sole di tramontare prima che la musica finisca.


Durante un paseo al atardecer, cuando la luz se vuelve roja, una familia juntos para pasar un momento de intimidad con el medio ambiente que nos rodea. En las afueras de Xàtiva, en la Comunidad Valnciana, España, es una hermosa arboleda naranja que marca la frontera entre el campo y la ciudad; escuelas y centros deportivos; antiguos molinos y paredes con desvanecieron. Es el momento perfecto para perder el tiempo con una niña; para escribir la música y para liberar un drone que congela el momento en un video que se mantendrá sin cambios y no permitirá que el sol se ponga antes de que termine la música.



All Performed by Gianni Foti with Roli Rise, Roli Blocks, NI Kontrol, Logic x, Equator, NI Complete suite.

Mix and Master by Gianni Foti

Video: DJI Mavic Pro 4K - FinalCut X

martedì 21 febbraio 2017

Night Sea Surrounded by Lights



Night Sea Surrounded by Lights

In visita a Salerno di notte, per vedere le famose "LUMUNARIE" di inizio anno, ma con occhi nuovi, con gli occhi di un drone a 150 metri d'altezza, su un mare che luccica come il cristallo, in un luogo d Italia che è un vero diamante incastonato nel Mediterraneo.


On a visit to Salerno at night, to see the famous "LUMUNARIE" earlier this year, but with new eyes, with the eyes of a drone at 150 meters of height, on a sea that sparkles like crystal, in a place of Italy which is a real diamond embedded in the Mediterranean.


Versione speciale con in sovrimpressione la performance in diretta della colonna sonora da parte di Gianni Foti, usando la particolarissima Rise Roli: una tastiera avveniristica con 5 assi di controllo in tempo reale per ogni tasto, morbida al tatto per una espressività unica ed inarrivabile con qualunque altro strumento.


Questo è terzo video della serie dedicata alla musica Ambient, con immagini inedite realizzate con il nuovo drone Mavic Pro, che ci porterà dalla capitale italiana fino in Spagna e poi su nella perla dei Pirenei, nel principato di Andorra. 

Buona visione e ricordatevi di lasciare un commento sul sito o sulla pagina YouTube che contiene il video.Gianni


All Performed by Gianni Foti with Roli Rise, Roli Blocks, NI Kontrol, Logic x, Equator, NI Complete suite.
Mix and Master by Gianni Foti
Video: DJI Mavic Pro 4K - FinalCut X

domenica 29 gennaio 2017

Il ritorno del Blues


Dopo qualche tempo di assenza, ho lo 'strapiacere' di dare la notizia del ritorno di una delle band più significative e longeve nel panorama Blues italiano... ...in un concerto che segna l'inizio di una nuova era, con un sound antico, con una formazione nuova, ma con il repertorio più simile alle origini, nuove intenzioni e vecchi propositi.. insomma buon Blues a tutti con i Blues Lee, uno spettacolo targato 1989!


venerdì 20 gennaio 2017

Roman Hills



Un viaggio nelle Colline Romane insieme a mia figlia Maya, nella profonda natura, dove gli alberi e le foglie invernali, incontrano le antiche strade usate dai soldati imperiali, in una campagna che porta i segni di guerre ormai consumate 2000 anni fa... ... attraverso gli occhi di un drone.


Questo è il secondo video della serie dedicata alla musica Ambient, con immagini inedite realizzate con il nuovo drone Mavic Pro, che ci porterà dalla capitale italiana fino in Spagna e poi su nella perla dei Pirenei, nel principato di Andorra. 

Buona visione e ricordatevi di lasciare un commento sul sito o sulla pagina YouTube che contiene il video.Gianni


All Performed by Gianni Foti with Roli Rise, Roli Blocks, NI Kontrol, Logic x, Equator, NI Complete suite.
Mix and Master by Gianni Foti
Video: DJI Mavic Pro 4K - FinalCut X

martedì 20 dicembre 2016

Ancient Rome



Nuovo Singolo di Gianni Foti, nato dal montaggio di un video aereo girato nel suggestivo 'Parco dell'Acquedotto' a Roma, nel quartiere Appio Claudio.
La magnificenza dell'opera Romana, ormai doppiamente millenaria, incontra la tecnologia più sfrenata del nuovo drone DJi Mavic pro e dell'avveniristica master Roli-Rise che permette un livello d'espressività e di esecuzione impensabile fino a qualche mese fa. Il risultato è quello che vedrete ed ascolterete nel video contenuto in questo articolo.

Questo è il primo video della serie dedicata alla musica Ambient, con immagini inedite realizzate con il nuovo drone Mavic Pro, che ci porterà dalla capitale italiana fino in Spagna e poi su nella perla dei Pirenei, nel principato di Andorra. 

Buona visione e ricordatevi di lasciare un commento sul sito o sulla pagina YouTube che contiene il video.Gianni



All Performed by Gianni Foti with Roli Rise, Roli Blocks, NI Kontrol, Logic x, Equator, NI Complete suite.
Mix and Master by Gianni Foti
Video: DJI Mavic Pro 4K - FinalCut X



Per chi volesse eseguire il download del brano e di conseguenza collaborare al proseguimento del lavoro dell'artista, è disponibile al prezzo di €1,99


sabato 17 dicembre 2016

Mavic con vento forte - Echi Dell'anima




Il nuovo volo del nostro drone è un test di stabilità con vento forte, con in sottofondo Echi Dell'Anima di Gianni Foti
Prima di usarlo per i futuri video-clip, dobbiamo saggiarne i limiti e prendere la mano con tutte le funzioni.

Oggi con 20 nodi di vento il Mavic si è comportato egregiamente, nessuna vibrazione e stabilità assoluta.

Le immagini sono molto belle, con colori vivaci e con una qualità superlativa.
In alcuni casi il gimbal non ha corretto l'inclinazione estrema del Mavic, necessaria per contrastare il vento, ma subito dopo l'immagine tornava dritte come se non ci fosse un alito!

A tre quarti di video, succede un incidente potenzialmente fatale, ma non per il Mavic: a causa del cavo usb che unisce la radio allo smartphone mal connesso, ad un movimento della mano si scollega per metà mandando in crash l'app del telefono ed il radiocomando stesso che con un BEEP si spegne di colpo... ...intanto il drone si blocca a mezz'aria e dopo 3 secondi entra in Fail Safe... ...corregge l'altitudine a 30 metri e torna di gran carriera sulla verticale del punto di decollo (sequenza riconoscibile dalla camera non in piano)... ...inizia la discesa, ma intanto il pilota ha riacceso la radio e fatto ripartire il soft del telefono, riprendendo il controllo del drone (che comunque sarebbe atterrato correttamente da li a qualche decina di secondi in modo totalmente autonomo).

Ottimo ed istruttivo test... ...d'ora in avanti controlleremo bene i connettori durante il chek pre decollo!

sabato 3 dicembre 2016

Concerto Harry Potter


Sabato 3 dicembre abbiamo assistito all'Harry Potter Live, all'auditorio della conciliazione: una proiezione speciale del primo film della saga con la colonna sonora del pluri oscar John Williams eseguita dal vivo ed in sincro con le immagini, a cura dell'Orchestra Italiana del Cinema, diretta da Justin Freer.



Inutile soffermarsi sulla bellezza della colonna sonora, una nomination all'Oscar e soprattutto l'enorme popolarità ed amore da parte del pubblico di tutte le età.


L'orchestra ha fatto un lavoro eccellente, e quasi nessuna sbavatura sul sincro audio/video, uno sforzo ulteriore per il bravissimo direttore che seguiva, oltre alla partitura, un monitor con le immagini ed un click visivo con dei segnali per il tempo ed il cambio di brano.


L'audio originale della pellicola è stato modificato, ovviamente eliminando la colonna sonora, tenendo relativamente basso il dialogo italiano e di conseguenza la scelta dei sottotitoli per poter seguire meglio la storia, ma sopratutto il livello della traccia internazionale con effetti e rumori era estremamente bassa, per esempio durante l'attacco del Troll erano più intellegibili i fiati dei protagonisti piuttosto che i grugniti del mostro, che sembrava quasi afono.
Ovviamente tutto questo è stato dettato dalla volontà di lasciare spazio all'orchestra, che con una dinamica impressionante e con una bellezza senza eguali, ha riempito con centinaia di decibel la splendida sala della Conciliazione.


Prima, durante la pausa e dopo il concerto, in giro per l'auditorium si potevano incontrare alcuni personaggi della saga, per il piacere di appassionati e bimbi. 
Via della Conciliazione, era 'addobbata' con luci e musica a tema magico e si respirava l'attesa per l'evento già da fuori l'auditorium.
Nell'atrio la colonna sonora originale aiutava ad entrare nello spirito ed un banco con gli oggetti di Hogwards in vendita è rimasto assediato per tutto il tempo.


La nostra Maya, alla sua prima esperienza con un orchestra completa, non nasconde una certa emozione e non è certa di cosa l'attende... ...alla notizia che gli 80 elementi (seppur microfonati) non sarebbero stati amplificati ma che avremmo ascoltato direttamente la musica prodotta dallo strumento, è rimasta perplessa. La grandiosità ed il volume durante le scene più intense l'ha sorpresa ed emozionata non poco. Forse il miglior modo per iniziare una bimba di quasi 8 anni alla musica sinfonica.

Divertente veder sfilare gli accanitissimi in veste Grifondoro o Serpeverde ed i vestiti da gran gala con strascichi e paillettes dorate. E' l'incontro di due realtà che, per una sera si divertono insieme.

Grazie a Lorenzo Meinardi, siamo riusciti ad avere tre posti stupendi come ospiti dell'orchestra. Lo spettacolo aveva il tutto esaurito da mesi. 



L'unicha scelta che personalmente non ho condiviso con la produzione è stata l'assenza di almeno una Celesta (strumento simile per forma al pianoforte verticale ma che produce un suono simile ai campanellini, usato e riconoscibilissimo nel tema principale di Harry Potter), sostituito da due master Motif collegate rispettivamente ad un MacBook Pro con la celesta NI: un suono stupendo ed impeccabile come di tradizione, ma è un elemento tecnologico che stona con il colpo d'occhio di un orchestra che deve restare acustica in ogni sua parte. 
Comprendo la praticità e la condivido... ...chi mi conosce e mi segue sa bene che nel 70% dei miei concerti uso una configurazione identica, con una master ed un MacBook Pro con suite NI ed il suono non ha rivali, ma in questo caso ci dovremmo ritrovare agli antipodi della praticità, con un materiale umano pazzesco e strumenti tradizionali da un lato ed un DVD dall'altro... ...le vie di mezzo le trovo inutili.



E' stata un'esperienza unica e bellissima, magari poter rivedere uno Star Wars o un Indiana Jones con l'orchestra... ...per non parlare di Jurassic Park, Lo Squalo o E.T.  ...tutti capolavori del mio compositore cinematografico preferito: John Williams.
Con 5 Oscar e 47 nomination (l'ultima nel 2016 con Star Wars 7), è l'uomo più titolato nel mondo del cinema, secondo solo a Walt Disney (59) che è più un istituzione che un essere vivente. 
Il buon John che con i suoi 84 anni ha scritto le musiche più significative di hollywood, musiche tenere e dolci ma forti e solenni, con una incredibile versatilità (vedi E.T. in confronto con Slavate il soldato Ryan), squillante nell'uso degli ottoni in Star Wars ma delicato e confidenziale con la Celesta di Harry Potter. Un grandissimo artista che unisce la complessità delle sue opere alla popolarità dei temini che nessuno di noi potrà mai evitare di fischiettare quando ritorna al parcheggio dopo aver visto un suo film. 
Che Dio ti benedica nonno John!

Gianni Foti

Dji Mavic Pro - 'test/flight' con musica d'eccezione




Ecco il primissimo volo di prova del nuovo Dji Mavic pro  appena arrivato in TSCrecords.com, lo useremo per i videoclip dei nostri artisti e per le riprese Live dei concerti.

Gianni, Maya e Lola sono i protagonisti, ma senza dimenticare la musica di Tiziano Giagnoni (edita da TSC) che fa di immagini di un semplice test, qualcosa di magico.